L’umidità di risalita pavimento è uno dei problemi più temuti e più ostici da fronteggiare, considerato che il ritorno dell’umidità sul pavimento si può verificare anche a distanza di molto tempo dagli interventi originari di costruzione e ristrutturazione, e anche se apparentemente si ha avuto l’impressione di avere fatto di tutto per assumere i necessari provvedimenti.
La verità è che spesso gli interventi fallimentari contro l’umidità di risalita pavimento sono frutto di una scarsa analisi preventiva, o magari di interventi fai da te che possono fornire un risultato solo in via temporanea. Ma che cos’è esattamente l’umidità in risalita? E come rimediarvi?
Umidità di risalita pavimento: cos’è e come funziona
Come suggerisce il suo stesso nome, l’umidità di risalita pavimento è un’umidità di tipo ascendente, che parte dal terreno per arrivare alla pavimentazione e ai muri dell’unità immobiliare.
La causa dell’umidità di risalita fughe pavimento è generalmente da ricercarsi in una errata impermeabilizzazioneverticale o orizzontale o, soprattutto nelle ipotesi in cui si tratti di vecchi edifici, in una mancanza di condizioni di impermeabilizzazione.
Quando ciò accade, le molecole di acqua provenienti dal terreno riescono a risalire la parente, trasportando con sé anche i sali minerali naturalmente contenuti, e dando luogo a inestetismi che possono rapidamente diffondersi su ampie superfici.
Come riconoscere i segni di umidità di risalita?
Riconoscere i principali segni dell’umidità di risalita pavimento è piuttosto facile. Come abbiamo già avuto modo di condividere qualche riga fa, il sintomo più emblematico è la presenza di sali bianchi sulla pavimentazione e nelle parti inferiori del muro, frutto della presenza dei sali minerali che vengono trasportati dalle particelle di acqua.
Il risultato è che l’intonaco inizia a scrostarsi, dando seguito a chiazze di umidità più o meno evidenti e vaste.
Pavimenti umidi, rimedi definitivi
Fin qui, la parte più negativa del nostro approfondimento. Ci sono però alcune buone notizie che ti aspettano e, la principale, è che oggi giorno è possibile rimediare definitivamente all’umidità di risalita pavimento con qualche intervento professionale.
Peraltro, si tratta anche di interventi meno invasivi rispetto a un tempo. Per esempio, prima in edilizia si valutava di procedere al taglio meccanico del muro, e all’inserimento di fogli impermeabilizzanti che potessero bloccare la risalita dell’umidità: una soluzione efficace ma potenzialmente pericolosa e, comunque, spesso in grado di estendere l’umidità di risalita verso altre zone superficiali.
Un’altra soluzione ancora percorribile è quella di creare una barriera chimica, iniettando nella parte bassa delle pareti dei liquidi che creano delle impermeabilizzazioni piuttosto efficaci. Il problema è tuttavia creare una barriera continua e uniforme, con il rischio di non creare l’omogeneità richiesta e, comunque, di “spostare” l’umidità di risalita da una zona superficiale a un’altra.
Ulteriormente, si può procedere con il favorire la ventilazione nella parte inferiore dell’immobile, andando ad applicare un’areazione senza compromettere la stabilità della struttura.
Leggi anche: Pavimento in marmo, come sceglierlo
Conclusioni
Come puoi vedere, l’umidità di risalita è un problema piuttosto tenace, in grado di affliggere sia le nuove che le vecchie costruzioni. Purtroppo, la causa più frequente è quella di una cattiva progettazione da parte delle società di costruzione e di ristrutturazione, o di un’inefficace applicazione del progetto. Non mettere in atto le misure di prevenzione che sono necessarie per scongiurare il rischio di umidità di risalita è infatti la determinante più frequente che conduce in breve tempo a sperimentare quelle temute e sgradite macchie di umidità sulle pareti.
Ecco perché il nostro consiglio non può che essere quello di rivolgersi sempre a una società affidabile a cui chiedere una consulenza su questo tema, e un correlato intervento per permettere alla propria unità immobiliare di tenere alla larga il rischio di dover correre ai ripari per contrastare l’umidità di risalita dal pavimento.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora