La pulizia marmo richiede molta attenzione e cura al fine di riuscire a preservare nel corso del tempo lo stato di benessere della pietra e al contempo curarla ed evitare che le macchie diventino eccessivamente difficili da togliere e si vada anche a creare uno strato di calcare o opacità che non si riesce a combattere.
Ma come pulire il marmo al meglio? La pulizia di questa pietra deve passare innanzi tutto da una cura giornaliera, per poi intervenire anche con l’aiuto di professionisti nel caso in cui si abbia bisogno di ripristinarne bellezza, lucidità e candore.
Come pulire il marmo giornalmente
La pulizia marmo giornaliera in realtà è molto semplice, non bisogna usare prodotti chimici né andare a spendere chissà quanti soldi per miscele che poi in realtà non hanno effetti positivi, ma se aggressivi possono solo danneggiare la pietra.
Per pulire le superfici in marmo ogni giorno hai bisogno solo di due ingredienti: acqua calda e sapone neutro. Va bene sia il sapone alga sia il sapone di Marsiglia. In entrambi i casi bisogna evitare di usare troppo sapone, anche se neutro. Infatti, bastano circa 5 g grattugiati per ogni litro di acqua.
La pulizia richiede, se ci sono macchie, di impregnare una spazzolina con setole molto morbide in un secchio con acqua e sapone. Dopo aver impregnato la spazzolina con acqua e sapone bisogna procedere alla pulizia delle macchie e successivamente al lavaggio con acqua calda e sapone con un panno morbido. Infine, si deve procedere al risciacquo finale.
Un consiglio: non spruzzare mai sgrassatori e prodotti smacchianti o pulenti sul marmo, in quanto questi vanno a macchiarlo. Ed eliminare le macchie potrebbe essere complesso e richiedere obbligatoriamente un intervento professionale.
Come lucidare il marmo al meglio?
Come lucidare il marmo? La lucidatura del marmo dovrebbe essere svolta sempre da professionisti del settore per riuscire a ottenere dei risultati ottimali. Infatti, solo con una lucidatrice è possibile andare a ottenere un risultato perfetto per un lungo periodo.
Per lucidare il marmo in casa, anche se i risultati non sono come quelli che si ottengono da parte dell’intervento dei professionisti, è possibile miscelare: 3 cucchiai di bicarbonato con dell’acqua calda, al fine di ottenere una pasta molto cremosa.
Questa pasta dev’essere applicata su tutta la superficie in marmo e lasciata agire per 30 minuti. Infine, si deve risciacquare con acqua calda.
Come sbiancare il marmo ed eliminare macchie e giallori
Come sbiancare il marmo? I marmi chiari e bianchi sono quelli che più tendono a diventare opachi nel tempo, a presentare delle macchie che non sembrano voler più andar via, oppure ad ingiallire.
Sbiancare il marmo con metodi casalinghi è quasi impossibile e comunque molto complesso, in quanto una volta che ha assunto una colorazione tendente al giallo o un’opacità intensa bisogna andare a lavorare molto e spesso questo non basta.
Una pulizia profonda e accurata con un rimedio della nonna per sbiancare il marmo era quella di immergere un maglione di lana in una soluzione di acqua calda e di bicarbonato, frizionando il pavimento fino ad eliminare la patina gialla o scura.
Una soluzione migliore per riuscire a contrastare il giallore e le macchie che si creano sul marmo e per sbiancarlo è sicuramente quello di procedere alla sua lucidatura attraverso strumenti professionali.
Se vuoi un risultato perfetto e una pulizia accurata e profonda del marmo: segui i suggerimenti di noi di Lucidare il Marmo e contattaci per richiedere il nostro intervento professionale. Insieme valuteremo la situazione iniziale del pavimento in marmo della tua abitazione e ti forniremo la soluzione migliore per riportarlo al giusto grado di pulizia, candore e lucentezza.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora