Molte persone ci contattano per chiedere informazioni chiare e pratiche su come pulire il pavimento in marmo, e se si possa effettivamente ottenere un buon risultato pulendo il marmo per interni ed esterni da soli, o se convenga invece ricorrere all’ausilio di un servizio professionale.
Si tratta di domande molto frequenti, pienamente condivisibili, alle quali abbiamo cercato di fornire una risposta nelle prossime righe.
Pulire pavimento in marmo: perché è così importante?
La prima cosa che vogliamo chiarire, a beneficio prevalente di tutte quelle persone che si stanno avvicinando per la prima volta a questo argomento solo oggi, è che il marmo è un materiale molto poroso, e che ha la tendenza di sporcarsi con estrema facilità.
Questa caratteristica non deve evidentemente scoraggiare: per poter permettere al proprio pavimento in marmo di mantenersi in buona salute è sufficiente prevedere delle periodiche attività di pulizia che, unitamente a dei trattamenti più specifici, possano proteggerne la bellezza nel tempo.
Pulire il marmo: esterni e interni
Prima di comprendere quali prodotti puoi utilizzare per poter pulire il marmo per esterni e interni, val la pena rammentare come sia indispensabile riporre grande attenzione al proprio pavimento in pietra naturale, evitando magari che vada a sporcarsi a causa dell’accidentale caduta di sostanze facilmente macchianti, come frutta, succhi di frutta, vino, caffè, pomodori.
Oltre a ciò, si tenga conto come anche la semplice acqua potrebbe fare sufficienti danni: se lasciata sulla pavimentazione e non asciugata prontamente, potrebbe infatti penetrare nella superficie del marmo conferendo quell’aspetto opaco che è in grado di peggiorare il fascino di questa superficie.
Prevenzione a parte, per poter pulire il tuo pavimento in marmo ci sono alcune semplici azioni che ti consigliamo di fare, e che ti garantiranno un risultato piuttosto soddisfacente.
Pulire il marmo: 5 punti per un risultato perfetto
Ora che hai qualche informazione in più sulle caratteristiche del marmo e su cosa puoi fare per scongiurare che si rovini, occupiamoci di condividere insieme 5 semplici passaggi che ti permetteranno di pulire il marmo efficacemente:
- panno umido e asciugatura rapida: se il tuo pavimento in marmo non è particolarmente sporco, o vuoi prevenire accumuli di sporcizia, una soluzione semplice e utile è certamente costituita dal passare sulla superficie un panno inumidito con acqua tiepida o leggermente calda (non bollente). Passalo sullo sporco e poi asciuga immediatamente per scongiurare che il calcare contenuto nell’acqua non opacizzi il marmo;
- acqua ossigenata diluita: se hai un pavimento in marmo che ha qualche problema di sporcizia in più, e noti che il suo bianco splendore è solo un lontano ricordo del passato, puoi aiutarti con un po’ di acqua ossigenata diluita. Prendi un panno, immergilo in questa soluzione e poi passalo sulla superficie più sporca del marmo, facendo attenzione a non strofinare con troppa aggressività;
- bicarbonato di sodio: salendo un po’ di livello, puoi anche ipotizzare di pianificare la pulizia del marmo opaco con un po’ di bicarbonato di sodio. Versa qualche cucchiaio in un contenitore di acqua, fino a quando non riuscirai a ottenere un pasta leggermente abrasiva. Potrai dunque lasciarla sulla superficie opaca, per poi risciacquarla con acqua e procedere all’asciugatura;
- sapone di Marsiglia: un altro prodotto smacchiante naturale è rappresentato dal sapone di Marsiglia. Per incrementare il potere pulente di questa sostanza puoi creare un composto con il bicarbonato di sodio. Fai solo attenzione a non strofinare con troppa foga, poiché correresti il rischio di rovinare il pavimento;
- prodotto specifico: se i procedimenti di cui sopra non sono stati sufficienti per permettere al tuo pavimento in marmo di tornare agli antichi splendori, non ti rimane altro da fare che acquistare un prodotto appositamente studiato per poter pulire i pavimenti in marmo, con pH neutro, delicato e non acido. Leggi attentamente le indicazioni contenute nella confezione del prodotto, perché di norma non si tratta di soluzioni pronte all’uso, ma necessitano di essere diluite in acqua.
Se vuoi saperne in più sulla pulizia e lucidatura del marmo, o vuoi avere maggiori informazioni sui prezzi dei pavimenti in marmo da pulire, non ti rimane altro da fare che contattarci ai recapiti che trovi in questa pagina!
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora