Il marmo è uno dei materiali preferiti per la realizzazione di pavimenti per interni, e il fatto che nel corso degli anni questa scelta sia stata sempre più diffusa e convinta conferma la reale impressione che si tratti di una pietra naturale alla quale è ben difficile resistere.
È d’altronde sufficiente dare uno sguardo a un bel pavimento in marmo, appena lucidato, per potersi rendere conto di quale sia l’immagine di lusso, prestigio, eleganza, ricercatezza e raffinatezza che è in grado di conferire al tuo appartamento o alle altre tue proprietà private, residenziali o professionali.
Non solo: grazie alla sua luminosità, gli ambienti interni che sfruttano un pavimento in marmo sembrano più ampi e luminosi, soprattutto se arricchiti dalla scelta di un bel marmo come quello bianco di Carrara.
Tuttavia, considerato che la gamma di sfumature del marmo è ampissima, non sempre è facile cercare di individuare la tipologia che possa meglio soddisfare le proprie ambizioni. Ma allora come scegliere il pavimento in marmo?
Scegliere pavimento in marmo: ricorrere ai professionisti è il primo passo
In questo approfondimento non possiamo naturalmente non soffermarci sul fatto che la scelta del pavimento in marmo sia un’attività che merita di essere effettuata in compagnia di professionisti del settore, che con la loro esperienza, competenza e conoscenza, potranno fornirti i migliori suggerimenti per poter individuare un materiale che ben possa abbinarsi alle tue esigenze di arredo.
Se invece hai già a disposizione un pavimento con questa pietra, la consulenza di esperti professionisti ti consentirà di comprendere come puoi dare nuova vita alla superficie, optando magari per l’applicazione di uno smalto per pavimento in marmo e per una lucidatura che possa esaltare gli antichi fasti di questo materiale.
Colori pavimento in marmo, un ventaglio sempre più vario
Come abbiamo già avuto modo di precisare in separati approfondimenti, un tempo il marmo di riferimento era costituito dal marmo bianco di Carrara. Trattandosi del marmo più bianco, privo o quasi di venature, veniva assimilato a un concetto di perfezione che ha attratto e convinto intere generazioni di marmisti, architetti e artisti.
Tuttavia, oggi giorno il mercato del marmo si è arricchito di talmente tante alternative di prestigio che risulta essere molto difficile restringere l’analisi della scelta del miglior pavimento in marmo a poche alternative.
Può esser di valido esempio ricordare quanto siano oggi apprezzati i marmi dalle tonalità più scure. Quello nero è molto usato nei bagni, dove può conferire un’immagine di igiene e di classe che potrebbe far risaltare questo ambiente come nessun altro materiale potrebbe fare. Oppure, può essere d’aiuto sottolineare come, dal Ruby Carnelian al Red Jusper, le tonalità più “rosse” abbiano conquistato i favori di una foltissima platea di persone, ammirate dalla profondità e dal calore che queste varianti possono fornire.
Un cenno a parte è poi attribuibile a tutte le tonalità che hanno fato delle venature grigie il loro successo: mentre un tempo non troppo lontano la presenza di simili sfumature era considerata un’imperfezione, oggi le varietà come il Travertino silver o black trovano ampia diffusione in molti contesti, privati e pubblici.
Pavimento in marmo, una scelta che non delude
Come abbiamo avuto modo di illustrare nelle righe che precedono, la scelta del marmo per pavimenti è una vera e propria impresa: ricorrere a un esperto marmista ti permetterà di saperne di più sulle caratteristiche di resistenza e durevolezza nel tempo, e ottenere un parere sul modo con cui il materiale potrebbe integrarsi all’interno dei tuoi ambienti.
Ricorda in ogni caso che quella della scelta del pavimento in marmo è un’opzione che non delude, e che rappresenta un vero e proprio investimento di fascino e di prestigio, non comparabile – evidentemente – con le alternative che cercano di replicare le bellezze di questa superficie, come un pavimento in gres con effetto marmo.
Per poterne sapere di più sui prezzi del pavimento in marmo e poter scoprire come pulire e lucidare la tipologia di marmo che meglio potrebbe adattarsi alla tua casa, ti consigliamo di contattare i nostri esperti.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora