Il pavimento in marmo chiaro è caratterizzato da una bellissima pietra naturale, resistente, ma al contempo delicata. Viene spesso usato per creare pavimentazioni di grande stile ed effetto all’interno degli hotel.
Tra i vari tipi di marmo bianco, il più conosciuto è senz’altro quello di Carrara, un marmo quasi puro al 100% che tra i più venduti al mondo.
I colori del marmo possono essere diversi, qualcuno con striature rosa, venature verdi, qualche marmo chiaro presenta incursioni beige. Quello che è certo è che il marmo chiaro è elegante e necessita di cure appropriate affinché la sua bellezza venga preservata a lungo.
Questo accade perché tende ad assorbire le sostanze con le quali viene in contatto o rimanere facilmente rigato. Accade su tutte le superfici, ma soprattutto bisogna prestare attenzione ai pavimenti.
Vari elementi acidi possono compromettere la sua lucentezza, quindi bisogna trattarlo con cura, ricordandosi di pulire il tutto in maniera costante, ma poco aggressiva.
Vediamo ora come trattare il marmo chiaro correttamente per preservare la sua incredibile bellezza.
Marmo bianco: come pulirlo in maniera corretta
Il marmo bianco dei pavimenti va pulito giornalmente. Questo è necessario affinché non si perda la sua naturale lucentezza. E’ importante non usare prodotti troppo aggressivi, con ph acido, perché tendono a rendere opaca la superficie, in quanto ha un PH 7 e i prodotti acidi rischiano di rovinarlo per sempre.
L’ideale è usare acqua con detergenti delicati, tra i quali troviamo il Sapone di Marsiglia, che è straordinariamente indicato per il marmo bianco. Si può usare sia liquido che in scaglie di saponetta, quello che conta è che poi venga tutto risciacquato con molta cura.
Nel momento in cui si ha bisogno di pulire il pavimento di marmo bianco più a fondo si possono creare dei detergente su misura, miscelando più ingredienti.
Possiamo fare un’ottima miscela per pulire il marmo bianco seguendo questa ricetta:
- un pezzo di sapone di Marsiglia
- 3 litri d’acqua
- due cucchiai di bicarbonato
- dieci di alcool.
Il tutto va mischiato fino a ottenere un detergente sufficientemente forte per pulire, ma abbastanza delicato per rispettare il marmo stesso.
La presenza del bicarbonato garantisce il rispetto della lucentezza naturale della pietra. Ricordarsi di non strofinare mai e di usare un panno in lana o microfibra strizzato a fondo.
Questo naturalmente non è un trattamento professionale, ma permette di lavarlo giornalmente. Per mantenerne la bellezza è necessario richiedere un trattamento come la pulitura professionale.
Trattamento delle macchie più ostinate
Il marmo bianco, come tutti i tipi di marmo chiaro, assorbe facilmente qualsiasi sostanza. Rischia, quindi, di rovinarsi in breve tempo.
Il pavimento in marmo chiaro, in particolare, è delicato, in quanto ci si cammina sopra spesso con le scarpe sporche, oppure potrebbe essere stato messo in una stanza dove potrebbe cadere del cibo o bevande come caffè, tè, acqua sporca e così via.
Per questo bisogna pensare a un trattamento speciale per le macchie più difficili da eliminare.
Il marmo chiaro ha bisogno di cure costanti, ma è facile da pulire perché si possono utilizzare diversi rimedi totalmente naturali, di cui si dispone facilmente.
Per rimuovere sostanze grasse e sporco vecchio, si può preparare questo composto:
- gesso bianco
- acqua
La crema che si verrà a creare dovrà essere messa in posa per almeno mezz’ora. Dopo di che il pavimento si potrà spazzolare e lavare con sapone di Marsiglia e poi risciacquato con acqua.
Il risultato sarà sorprendente!
Lucentezza del marmo chiaro
Dopo un’accurata pulizia, è bene cercare di riportare in vita la lucentezza autentica del marmo chiaro.
Per farlo è sufficiente strofinare della pietra pomice sulla superficie da trattare. In caso di pavimenti ingialliti, si può usare acqua ossigenata o succo di limone concentrato.
Ricordarsi che dopo ogni trattamento, bisogna sempre rilavare con sapone di Marsiglia e sciacquare con acqua.
Se si vuole ottenere il giusto grado di lucentezza per il pavimento in marmo chiaro di un hotel bisogna programmare degli interventi di lucidatura del marmo professionale, solo in questo modo si preserva la sua bellezza a lungo nel corso degli anni.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora