I pavimenti marmo nero sono sempre più richiesti in ambito domestico in quanto sofisticati e perfetti per chi vuole creare uno stile unico ed elegante. Il marmo per pavimenti nero dev’essere però trattato con molta attenzione, come avviene per quello bianco, anche questo è soggetto allo sporco, alle macchie, alla polvere.
Ed ogni segno, pulviscolo o graffio si vede da lontano. Per questo motivo la pulizia dei pavimenti in marmo nero dev’essere accurata ed effettuata in modo attento al fine di riuscire a ottenere ogni giorno il giusto grado di lucidità, eliminando briciole e polveri fastidiose.
Oltre a una pulizia giornaliera accurata, ogni tanto, anche i pavimenti in marmo nero marquina o lucidi, devono essere sottoposti a un trattamento professionale.
Che sia un marmo opaco o lucido, solo un professionista è in grado di riportarlo al giusto stato di bellezza originale, specie dopo un lungo periodo di esclusivo lavaggio e pulizia a mano. Ma vediamo insieme come si devono pulire e trattare i pavimenti neri in marmo.
Come si devono pulire i pavimenti marmo nero?
La prima cosa da capire quando si deve procedere alla pulizia dei pavimenti marmo nero è il tipo di finitura e la qualità del materiale che è stata utilizzata al montaggio nelle stanze interne della casa. A seconda della provenienza e delle varietà, il colore del marmo, e la sua porosità o lucidità, gli interventi di pulizia possono essere differenti.
In genere, il rivestimento in marmo nero, che sono di certo molto eleganti e affascinanti, richiedono un’attenzione peculiare alla pulizia. In primo piano, per evitare che diventi opaco bisogna sempre eliminare la polvere in eccesso usando un aspirapolvere con una spazzola apposita per il marmo oppure un panno morbido per attirarla senza rovinare o graffiare il pavimento.
Una volta eliminata la polvere il lavaggio del pavimento in marmo scuro o nero richiede l’uso di saponi non aggressivi. Assolutamente no ad acidi e a prodotti che sono eccessivamente aggressivi o ricchi di agenti chimici che possono macchiare in modo irreversibile o quasi il marmo.
La soluzione migliore per la cura del pavimento in marmo nero è l’uso di un sapone di Marsiglia che dev’essere disciolto all’interno dell’acqua calda. Una volta pronta l’acqua con il sapone si consiglia l’utilizzo di un panno in microfibra o adatto al trattamento del marmo per lavarlo senza lasciare evidenti strisciate e aloni.
Marmo lucido nero: come bisogna fare per evitare aloni?
Il marmo in genere teme l’umidità. Quindi una volta passato lo straccio bagnato con il sapone di Marsiglia, se vuoi evitare le strisce, gli aloni e tutto ciò che in genere rende il marmo nero brutto da vedere, dovrai usare un panno asciutto per andare a lucidare il rivestimento. Dunque, prima dovrai passare un panno bagnato per eliminare lo sporco e poi uno asciutto per renderlo davvero lucido e bello da vedere.
Perché rivolgersi ai professionisti del marmo?
Certo lavare e pulire giornalmente il marmo nero è necessario per avere una casa sempre in ordine e pavimenti senza macchie. Ma questo non basta! Che si abbia in casa un pavimento in marmo nero opaco oppure lucido ogni tanto c’è bisogno di un intervento professionale.
I professionisti del marmo come Lucidare il Marmo, sono in grado di fare una pulizia accurata che permette di eliminare le macchie, anche quelle che sono presenti da più tempo. Inoltre, con una pulizia accurata e interventi mirati è possibile anche rimuovere i graffi e le imperfezioni che si sono create a causa dell’usura.
Grazie all’intervento attento dei professionisti del marmo puoi avere un pavimento nuovamente lucido e bello da vedere, preservarne il suo stato a lungo.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora