I pavimenti di lusso in marmo sono sicuramente tra gli arredamenti più apprezzati per i lavori edili e negli appartamenti, visto che tale materiale è considerato molto pregiato.
Anche se possiede un’ottima durabilità nel tempo si tratta di un materiale sensibile all’usura e allo sporco, poiché ha una superficie porosa.
Per questo è indispensabile trattare il marmo con materiali specifici per aiutare la permeabilità, ma nonostante questo la porosità resta dunque tende a graffiarsi con facilità, assorbe i liquidi, è molto sensibile agli acidi alimentari e si opacizza col passare del tempo.
Vediamo dunque come trattare i pavimenti di lusso in marmo e quali sono i rimedi per lucidarlo senza difficoltà.
Come lucidare pavimenti di lusso in marmo?
Il marmo è un materiale che si macchia con estrema facilità con sostanze oleose o grasse.
Appare evidente dunque prestare molta attenzione a tutti quei prodotti con azione macchiante che possono cadere sui pavimento di lusso in marmo.
Queste sostanze possono essere sintetizzate come segue:
- la passata di pomodoro;
- il vino e il caffè;
- il curry, il cumino e lo zafferano;
- l’acqua che viene lasciata evaporare se presenta una buona dose di calcare;
- un eccesso di detersivo non ben diluito.
Il primo passo è evitare il contatto di queste sostanze con i pavimenti di lusso in marmo, ma se dovesse capitare che questo avvenga ci sono dei trucchi per ovviare al problema:
- passare un panno inumidito con acqua calda: questo passaggio funziona se la sostanza non è ancora stata assorbita dal pavimento in marmo, occorre poi asciugare in modo accurato la superficie per evitare che si depositi il calcare;
- preparare una miscela con bicarbonato: questo prodotto possiede ottimi benefici per pulire il pavimento in marmo macchiato. Occorre creare una sorta di pasta abrasiva con il bicarbonato per rimuovere la macchia e lucidare la superficie;
- utilizzare l’acqua ossigenata diluita: l’acqua ossigenata infatti possiede la funzione smacchiante e agisce lucidando il pavimento senza andare a ad aggredire la superficie;
- utilizzare un prodotto specifico per il marmo: nel caso in cui il nostro pavimento sia realizzato in marmo più delicato come ad esempio il pavimento in marmo rosa, si consiglia di utilizzare un prodotto specifico per questo materiale, ricordando di prediligere un pH neutro;
- utilizzare il sapone di Marsiglia: infine ultimo prodotto da utilizzare come sbiancante è il sapone di Marsiglia, perfetto per le macchie più ostinate. Si può utilizzare anche in combinazione con il bicarbonato per un’azione abrasiva.
Come sbiancare i pavimenti di lusso in marmo ingiallito?
Nel caso in cui i pavimenti di lusso in marmo si siano ingiallito, occorre agire non solo per lucidarlo ma anche per farlo tornare al suo stato originario.
Si possono utilizzare due diversi metodi per pulire i pavimenti di lusso in marmo ingiallito:
- utilizzare la pietra pomice e poi procedere con il normale lavaggio, utilizzando o un prodotto apposito per il marmo oppure il sapone di Marsiglia;
- lavare le parti ingiallite con una miscela di bicarbonato, acqua e limone, passare questo composto con una spazzola a setole abbastanze spesse e poi procedere con il risciacquo.
Il nostro consiglio è quello di evitare qualsiasi tipo di procedura fai da te, abbracciando invece in maniera più convinta l’affidamento del proprio progetto di lucidatura del marmo in favore di uno specialista del settore, che possa prendersi cura del tuo marmo in maniera professionale ed efficace. Contattaci per saperne di più!
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora