Come facilmente intuibile dal suo stesso nome, il marmo verde Guatemala è una particolare tipologia di marmo con vivaci colori verdi, utilizzabile prevalentemente per la realizzazione di rivestimenti da interno.
Anche agli occhi dei meno esperti, il marmo verde Guatemala non mancherà di apparire facilmente distintivo: il suo colore verde, particolarmente intenso e ricco di sfumature, attraversato da venature bianche, dona infatti una luminosità unica alle lastre. Proprio per la sua specificità tecnica e cromatica, il marmo verde Guatemala è un marmo piuttosto pregiato.
Ma come pulire il marmo verde Guatemala? Ci sono delle particolarità che dovresti conoscere per ottenere il meglio da questo materiale?
Come rimuovere macchie su marmo verde Guatemala
Se sei finito in questo articolo per scoprire come togliere le righe al marmo verde Guatemala, è bene cominciare con una piccola premessa e presentare quali sono i principali aspetti tecnici di tali lastre.
In particolare, trattandosi di un marmo piuttosto resistente, con performance tecniche di elevato livello, non c’è da stupirsi che la superficie risulti essere piuttosto facile da pulire rispetto ad altre varianti di marmo.
La superficie del marmo verde Guatemala può infatti limitare l’assorbimento di sporco e umidità, due dei principali nemici di questo materiale. Dunque, non solo non ci sono degli accorgimenti specifici per scoprire come lucidare marmo verde Guatemala o, ancora prima, come rimuoverne macchie e righe ma, in linea di massima, l’operazione di pulizia potrebbe risultare ancora più semplice rispetto ad altre varietà.
Anche per questo motivo questo marmo verde potrebbe essere la giusta scelta se si desidera apprezzare con particolare classe e praticità un ambiente interno, soprattutto se si ambisce a rivestire un pavimento per creare un effetto visivo straordinariamente gradevole e di facile manutenzione nel corso del tempo.
Non è inoltre da escludere che il marmo verde Guatemala possa essere utilizzato anche per altri rivestimenti.
Come pulire il marmo verde Guatemala
Anche se a questo punto dovrebbe essere piuttosto palese, vogliamo tornare brevemente sulla caratteristica di resistenza del marmo verde Guatemala che, essendo poco poroso e poco assorbente, non consente allo sporco di penetrare in profondità. Questa caratteristica ci fornisce, evidentemente, una grande mano d’aiuto nel momento in cui desideriamo pulire la superficie.
Per pulire il marmo verde Guatemala è infatti sufficiente utilizzare un panno lievemente inumidito, passandolo sulle macchie o sulla polvere che dovesse depositarsi sulla sua superficie. Naturalmente, anche se si tratta di una superficie più resistente rispetto ad altre varietà di marmo, non dimenticarti che è fondamentale asciugare in tempi rapidi qualsiasi accumulo di acqua su di esso, al fine di non sollecitare troppo la sua pur buona resistenza all’umidità.
Per detergere questo marmo in caso di macchie più persistenti, si può utilizzare un detergente non troppo aggressivo: l’uso di soluzioni chimiche troppo impattanti potrebbe infatti rovinare la finitura esterna della pietra e rendere le lastre più opache. Nei casi peggiori, invece, si correrebbe il rischio di compromettere l’integrità di questa superficie e, di conseguenza, andare a pregiudicare la bontà del tuo investimento su questa superficie.
Conclusioni
Al di là della tipologia di marmo che sceglierai di applicare all’interno del tuo contesto di riferimento, non possiamo non soffermarci in brevità su quanto sia importante gestire con coerenza e con pianificazione la manutenzione di questo materiale.
Se dunque vuoi saperne di più su come effettuare la lucidatura del marmo, o vuoi scoprire come pulire la pietra naturale esterna, puoi consultare i tanti approfondimenti che abbiamo dedicato a tale tema sul nostro sito.Per contattarci e scoprire come possiamo ridare la giusta luminosità alle tue pavimentazioni in marmo, opache e rovinate, puoi invece contattarci ai consueti recapiti
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora