macchie di aceto sul marmo

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

L’aceto è un fedele amico del marmo o un temibile nemico? In realtà, è necessario eliminare tempestivamente le macchie di aceto sul marmo e, allo stesso tempo, è possibile utilizzarlo per pulire il marmo.

Il marmo è un materiale molto utilizzato come arredamento nelle case, poiché è estremamente elegante e versatile: è infatti adatto al pavimento, al piano della cucina ma anche del tavolo.

Ma nonostante la sua estrema durabilità nel tempo ed estetica, si tratta di un materiale roccioso molto sensibile all’usura, soprattutto quando viene impiegato in cucina

Tra le macchie più ostinate da eliminare si hanno le macchie di aceto, poiché occorre trattarle in modo tempestivo e nel migliore dei modi. Vediamo dunque di seguito una guida su come trattare questa problematica e quali sono i consigli.

Come togliere le macchie di aceto dal pavimento in marmo

Andiamo a vedere nella pratica come eliminare le macchie di aceto dal pavimento, inoltre questi metodi possono essere utilizzati anche se il marmo è stato impiegato come bancone della cucina.

Innanzitutto dobbiamo procurarci l’occorrente:

  • carta abrasiva di tipologia 000;
  • un pennello;
  • una crema abrasiva;
  • una cera neutra trasparente.

Il primo fattore da tenere a mente quando si deve intervenire sulle macchie di aceto dal pavimento in marmo, è la tempestività. Infatti agire subito sul problema è il migliore modo per non peggiorare la situazione, infatti il marmo essendo molto poroso tende ad assorbire con facilità i liquidi. 

Dopo aver tamponato la macchia di aceto con un panno, si può utilizzare una carta abrasiva di tipologia 000, accompagnata da una crema abrasiva per cercare di eliminare definitivamente la macchia.

In seguito si consiglia di applicare una cera neutra trasparente aiutandosi con un pennello, in questo modo si riavrà la classica lucentezza del marmo. La cera è senza dubbio uno dei migliori prodotti per dare nuova vita al marmo usurato.

Ma si può comunque usare l’aceto per togliere le macchie dal marmo?

Una delle domande che viene maggiormente fatta è se si può utilizzare l’aceto per eliminare le macchie dal marmo. La risposta è sì. Infatti l’aceto è un nemico per il marmo solo se questo viene assorbito dalla superficie.

L’aceto viene utilizzato per eliminare le macchie di ruggine dal marmo, si applica un po’ di aceto con un panno in microfibra e successivamente si passa una carta abrasiva a grana super sottile. Dopodiché si procede con l’applicazione della cera trasparente neutra con un pennello per donare lucentezza.

Come lucidare il marmo rovinato

Il marmo è un materiale che tende a perdere di lucentezza, infatti con il passare del tempo può opacizzarsi. Ci sono però dei rimedi che possiamo attuare per ovviare a questo problema, alcuni metodi sono fai-da-te, altri consistono nell’acquistare dei prodotti appositi per il marmo e affidarsi ad esperti di lucidatura del marmo per evitare di peggiorare la situazione.

Utilizzare il bicarbonato è una delle tecniche più utilizzate per dare nuova vita al marmo, e consiste nel creare una miscela cremosa di acqua e bicarbonato. In seguito occorre applicarne uno strato sulla superficie da trattare e lasciarla agire per almeno trenta minuti, dopodiché risciacquare con dell’acqua calda e lucidare la superficie del marmo con un panno in lana.

Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?

Contattaci ora

Leggi altri articoli