Come suggerisce il suo stesso nome, il marmo rosso Verona, o marmo rosso di Verona, è un marmo che viene estratto da alcune cave situate nel territorio veronese. Con grana medio-fine, colore rossastro con noduli tendenti al giallo-rosato, venature bianche o gialle di diversa evidenza, è un bel marmo compatto, con porosità superficiali molto contenute, particolarmente apprezzato per realizzare pavimentazioni di qualità e di grande impatto estetico.
Marmo rosso Verona, come utilizzarlo
Come abbiamo appena rammentato, uno dei principali utilizzi del marmo rosso Verona è certamente quello legato alla realizzazione di ottime pavimentazioni, dal particolare prestigio e dall’impatto estetico che non passerà certamente inosservato.
Oltre a una pavimentazione omogenea, realizzata utilizzando integralmente il marmo rosso di Verona, uno degli abbinamenti più apprezzati e tradizionali è certamente quello legato alla scacchiera realizzata con il bianco Perlino.
In ogni caso, il marmo rosso di Verona è un materiale estremamente versatile e, come tale, non è raro trovarlo in fruizione non solo per pavimentazioni e rivestimenti, quanto anche per decorazioni particolarmente sofisticate.
Come pulire il marmo rosso di Verona
Il marmo rosso di Verona non è certamente il marmo più delicato e poroso in circolazione, ma questo non significa che tu possa trascurare la necessità di riporre dinanzi a esso la massima cautela in fase di pulizia.
In particolare, per rimuovere le principali macchie, residui di sporcizia e polvere, consigliamo l’utilizzo di un semplice panno lievemente inumidito, da passare leggermente sulla superficie di questa pietra, con movimenti non troppo decisi.
In questo modo dovresti riuscire ad avere la meglio su tutto lo sporco più comune e meno persistente. Se invece dovessi notare delle macchie più persistenti, potrai aiutarti con l’utilizzo di detergenti delicati e non aggressivi, che ti permetteranno di eliminare buona parte dei residui più tenaci.
Come lucidare il marmo rosso di Verona
Per lucidare il marmo rosso Verona è necessario ricorrere a un servizio professionale che, attraverso l’utilizzo di particolari polveri lucidanti, e appositi macchinari, possa essere in grado di ripristinare l’originaria bellezza e luminosità di questa superficie.
Naturalmente, questo non significa che tu non possa comunque puntare a ottenere qualche gradevole risultato in autonomia, utilizzando magari delle cere o altri prodotti filmogeni ad effetto lucido. Tuttavia, i risultati che potresti ottenere difficilmente potranno essere paragonabili a quelli che conseguirai ricorrendo a un servizio dedicato e professionale.
Nel procedere in questo senso, fai però attenzione: i kit per la lucidatura del marmo che trovi in commercio sono apparentemente molto utili, ma si rivelano in realtà validi solamente se hai davanti a te una pavimentazione che necessita di essere “ritoccata” in alcune zone molto circoscritte. Insomma, difficilmente attraverso i kit in commercio sarai in grado di rilucidare un’intera pavimentazione ottenendo risultati soddisfacenti.
Conclusioni
In questo breve approfondimento sul marmo rosso di Verona speriamo di averti fornito qualche idea utile per migliorare la conoscenza di questa gradevole pietra naturale.
Abbiamo brevemente riassunto come la pulizia del marmo rosso Verona sia realizzabile con la semplice applicazione di un panno inumidito e, eventualmente, alcuni detergenti realizzati appositamente per il marmo.
Per quanto invece concerne la lucidatura, è sempre meglio affidarsi al servizio di un professionista che possa ripristinare l’originaria lucentezza del marmo e proteggerlo a lungo grazie all’applicazione di un film protettivo anti-macchia, che sarà in grado di proteggere la tua pavimentazione da numerose sostanze, anche tendenzialmente aggressive.
Se vuoi saperne di più su come possiamo pulire, lucidare e levigare il tuo marmo rosso di Verona, ti invitiamo a contattare il nostro staff ai recapiti che trovi nella pagina dei contatti.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora