Il marmo rosa Portogallo, o marmo rosa del Portogallo, è una tipologia di marmo a grana fine, estratto nel Paese europeo, caratterizzato per un colore rosa pallido con sfumature marrone chiaro.
Principalmente ottenuto dai processi di lavorazione nelle cave di Estremoz, è stato lungamente utilizzato in tutta l’area del Mediterraneo e, quindi, esportato anche oltre Atlantico, in Brasile, durante il Medioevo.
Ad oggi, il marmo rosa Portogallo costituisce certamente una varietà di marmo di buon valore. Oltre alla sua gradevolezza estetica, in grado di consentire alle lastre di questa tipologia di marmo di essere installate in tantissimi ambienti, il marmo rosa del Portogallo è anche molto resistente e compatto. Ma come si pulisce? E quali sono i suoi prezzi?
Marmo rosa Portogallo: utilizzi e applicazioni
Il marmo rosa del Portogallo è un marmo che si presta con particolare versatilità a tante diverse applicazioni.
In generale, la sua principale destinazione è quella delle pavimentazioni per interni, soprattutto laddove sia necessario soddisfare uno stile tendenzialmente classico. Considerato il facile abbinamento delle sue tonalità, però, niente vieta al designer di integrare questa tipologia di marmo in ambienti molto più moderni e sofisticati.
Per quanto concerne poi le pavimentazioni, è lecito affermare come il marmo rosa del Portogallo sia una scelta naturale per rendere più prestigioso e apprezzabile il proprio spazio privato, in cui questo marmo potrà sfoggiare facilmente tutto il suo fascino.
Infine, per le sue caratteristiche di compattezza e di resistenza, non è nemmeno da escludere che il marmo rosa possa anche valorizzare delle applicazioni esterne.
Come pulire il marmo rosa Portogallo
Come abbiamo già avuto modo di rammentare, il marmo rosa del Portogallo è una tipologia di marmo discretamente resistente e, dunque, in grado di contenere le necessità di procedere con interventi di pulizia più intensi e invasivi.
Per poter avere la meglio della sporcizia e delle macchie più superficiali sarà dunque possibile passare delicatamente sulla sua superficie un panno inumidito, avendo poi cura di rimuovere – con un panno asciutto – eventuali residui di umidità.
Nel caso di macchie particolarmente persistenti puoi invece optare per un detergente apposito per marmi, non aggressivo, che possa darti una mano nel rimuovere i residui più ostinati.
Se invece vuoi sapere come lucidare marmo rosa Portogallo, ti consigliamo naturalmente di leggere i nostri approfondimenti sui tipi di lucidatura e, quindi, contattare il nostro staff per una verifica puntuale e specifica delle condizioni di salute del tuo marmo, propedeutica alla formulazione di un nostro intervento.
Marmo rosa Portogallo prezzo
Passando poi al prezzo del marmo rosa del Portogallo, ricordiamo che il materiale è una pietra naturale di grande pregio e, come tale, ha un prezzo superiore alla media delle altre tipologie.
In ogni caso, è bene sottolineare che è arduo compiere delle eccessive semplificazioni. Il marmo rosa del Portogallo è infatti un’etichetta sotto la quale si celano diverse colorazioni e sfumature, che potrebbero a loro volta dar seguito a una gamma di diversi prezzi anche particolarmente divergente rispetto a una ipotetica media.
In linea di massima, comunque, è lecito affermare che ci troviamo dinanzi a una tipologia piuttosto costosa. D’altronde, si tratta di un calcare compatto molto bello e attraente, e le sue ulteriori caratteristiche di compattezza e di resistenza fanno il resto per permetterci di apprezzare significativamente il suo prestigio e la sua versatilità.
Naturalmente, oltre al costo del marmo rosa del Portogallo bisognerà altresì tenere conto delle spese che si devono sostenere per la manodopera, visto e considerato che non sarà possibile procedere in maniera autonoma alla posa e alla predisposizione delle pavimentazioni in questo materiale.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora