marmo bianco cristallino

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Tra i marmi più preziosi si trova certamente il marmo bianco cristallino, un materiale bellissimo, quasi totalmente puro, che brilla in maniera naturale grazie alla presenza di piccoli cristalli.

Questo marmo si presenta costituito da un materiale uniforme, omogeneo, perfetto per gli arredi interni di case o strutture. Lavorato con finitura lucida, il marmo cristallino può anche essere spazzolato o levigato.
Si associa altresì ad altri marmi più colorati, soprattutto negli ambienti interni.

Insomma, ci troviamo davanti a un bellissimo marmo che, come tutti i tipi di marmo, è estremamente delicato, anche se robusto. Proprio per questo motivo è molto importante averne attenta cura, e lucidarlo a dovere affinché la sua naturale bellezza possa perdurare nel tempo.

Marmo bianco cristallino e macchie

Vediamo dunque come mantenere lucente e pulito questo tipo di marmo ed eliminare eventuali macchie dovute all’esposizione di elementi che possono alternarne i colori e la brillantezza.

Il marmo bianco cristallino è spesso usato come pavimento per gli appartamenti e anche per la realizzazione dei lavandini nei bagni. E’ elegante e lucente, ma quando viene usato in ambienti come questi è anche fortemente a rischio.

Nelle sale adibite al pranzo, per esempio, può entrare in contatto con sostanze nocive come olio, caffè, piatti caldi che provocano macchie che difficilmente possono venir via.

Tutte queste sostanze mettono a dura prova il nostro marmo cristallino, che pertanto andrà pulito quotidianamente con prodotti adatti, poco invasivi e abrasivi, ma per lo più naturali e semplici.

Un sapone neutro, dell’acqua calda e un panno di lana basteranno per eliminare le macchie. Successivamente, sarà utile asciugare la superficie trattata per evitare che il calcare opacizzi il marmo.

Se però abbiamo già delle macchie di calcare, possiamo creare un buon detergente con:

  • bicarbonato
  • alcool
  • sapone di Marsiglia

Questo aiuterà a eliminare anche altri di tipi di macchie e al contempo a rispettare la superficie a cristalli del marmo bianco cristallino. Importante risciacquare sempre dopo ogni trattamento e asciugare con cura.

Vediamo ora come lucidare il marmo al meglio.

Lucidare il marmo bianco cristallino

Il marmo bianco cristallino può, col tempo, assumere una colorazione giallastra, decisamente anti-estetica.

Ci sono, in commercio, diversi acidi sgrassanti studiati per questo tipo di marmo, che rimuovono facilmente questa patina che si forma col tempo sul marmo e che, purtroppo, non sempre va via con i rimedi naturali utilizzati per pulirlo.

Per rendere lucente in modo accurato il marmo bianco cristallino occorrono:

  • detergente adatto al tipo di marmo
  • guanti in gomma
  • feltro morbido bianco
  • un secchio
  • acqua.

Il detergente che ci siamo così procurati andrà diluito nell’acqua (solitamente 10ml di prodotto vanno disciolti in un litro di acqua) e successivamente nel liquido preparato bisognerà immergere il panno in feltro.

Con il panno – o la spugna – bisogna strofinare con energia sulla parte di marmo cristallino ingiallito fino a ottenere una pulizia accurata. Questo è un lavoro faticoso, e sostenere questa pulizia all’interno di una casa può essere davvero difficile.

Infatti, è impensabile riuscire a pulire e lucidare il marmo bianco cristallino semplicemente con una pulizia giornaliera e con metodi naturali, specie quando si tratta di marmi estesi che ricoprono una pavimentazione molto grande come un ampio salone. Inoltre, il marmo bianco cristallino è così prezioso da dover essere trattato con estrema attenzione.

Ecco perché il consiglio è di evitare di lucidare il marmo da soli, ma di affidarsi a dei professionisti della pulizia e lucidatura, come noi di: Lucidare il marmo. Anche per il marmo cristallino sapremo come riuscire a svolgere la giusta pulizia e lucidatura.

Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?

Contattaci ora

Leggi altri articoli