lucidature marmi

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Le lucidature marmi sono tecniche che permettono di riportare il pavimento al giusto stato di brillantezza, pulizia e di luminosità.

Ci sono varie tecniche che si possono utilizzare per la lucidatura marmo, naturalmente, ognuna di queste si applica a seconda del tipo di superficie che si deve trattare e in base al lavoro da svolgere sul marmo per riportarlo al suo stato di bellezza iniziale.

Il marmo è un materiale di pregio che conferisce in genere alle case e immobili un valore maggiore anche sul mercato.

In genere, si tratta di uno dei materiali più resistenti che si possano utilizzare, eppure nel corso del tempo e degli anni è normale che questo tenda a perdere in parte la sua brillantezza e la sua bellezza.

In questi casi è necessario agire tempestivamente per riportare il pavimento al suo stato di lucentezza iniziale. Vediamo insieme quando richiedere la lucidatura e in che modo dev’essere svolta.

Quando richiedere le lucidature marmi?

Ci sono diversi casi in cui è possibile richiedere la pulizia, levigatura e le lucidature marmi.

In genere, se questo materiale è stato utilizzato per la pavimentazione della vostra abitazione o per la realizzazione delle scale, l’usura a cui sottoposto richiede una manutenzione costante da programmare annualmente.

Oltre all’usura che avviene nel tempo è possibile anche che il marmo, ad esempio se posto all’interno di una casa che è rimasta chiusa per un lungo periodo, si sia opacizzato. In questo caso, bisogna agire prima con una corretta levigatura e poi con la lucidatura finale.

Anche in caso di macchie che non sembrano venire più via, oppure di crepe, graffi e altri segni che hanno rovinato l’aspetto del pavimento, una levigatura con lucidatura finale è altamente consigliata.

Lucidature marmo: come funzionano?

Le lucidature del marmo consistono in interventi che vanno in genere a pulire e poi lucidare il marmo. Oppure è possibile che si agisca prima con l’applicazione di prodotti per la levigatura e stuccatura e poi si applichi una polvere lucidante marmo per completare il lavoro.

Levigatura e Lucidatura

In genere, quando ci sono macchie persistenti, graffi e rotture sul pavimento, il primo passo è sempre la levigatura del marmo. In questo caso, si va a rimuovere un piccolo strato di marmo per andare ad eliminare: macchie, graffi ed eventuali impurità accumulate.

Dopo aver svolto l’arrotatura del pavimento si procede all’uso dell’acido ossalico surriscaldato dalla lucidatrice e applicato mediante l’uso di fogli ruvidi appositi.

Cristallizzazione

Quando non c’è bisogno della levigatura è possibile procedere a lucidare i pavimenti anche attraverso il processo di cristallizzazione.

In questo caso si esegue una pulizia iniziale e poi l’applicazione di prodotti che permettono d’innescare una reazione tra il carbonato di calcio che costituisce il marmo e un prodotto chimico che viene poi lavorato in genere attraverso l’uso di dischi di lana.

In questo caso, non si va a intaccare la superficie del pavimento ma si andrà solo a lucidare il marmo per renderlo nuovamente luminoso.

La microlevigatura

Infine, troviamo la microlevigatura che è una tecnica che permette di andare a procedere a un piccolo intervento di levigatura del marmo e successivamente di lucidatura.

Questa è in genere una tecnica che viene adottata attraverso l’uso di dischi diamantati che sono impregnati di resina diamantata che permette di ripristinare la bellezza della pavimentazione e la sua lucentezza.

In genere, la microlevigatura è consigliata solo per marmi che non sono particolarmente danneggiati ma che hanno semplicemente bisogno di essere ravvivati.

In ogni caso, il consiglio, è di chiedere sempre a esperti del settore di valutare quale sia la migliore tecnica per la lucidatura corretta del pavimento. Se hai bisogno di ripristinare la bellezza della tua pavimentazione non esitare a contattare gli esperti di: Lucidare il Marmo. 

Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?

Contattaci ora

Leggi altri articoli