Perché si parla di lucidatura a piombo del marmo? Quando serve? Come ben sai il marmo è un elemento pregiato, bello da vedere, perfetto per conferire lusso e design all’abitazione.
Al contempo, la sua luminosità e le varie declinazioni di colore lo rendono perfetto per conferire alla casa un senso sempre di pulizia e ordine.
Ma cosa succede quando il marmo inizia a non essere più bello come prima? Bisogna intervenire! E una delle soluzioni da vagliare può essere la lucidatura pavimenti a piombo.
La levigatura lucidatura pavimenti a piombo è una soluzione pensata per riportare il marmo alla sua condizione di bellezza iniziale. Vediamo nel dettaglio quando richiedere questo servizio per lucidare marmo.
Come ridare brillantezza al marmo
Che tu abbia un pavimento in marmo bianco cristallino o in marmo scuro arriva sempre un momento in cui bisogna ridonare lucentezza e brillantezza con l’aiuto professionale. Questo è possibile attraverso una tecnica che prende il nome di lucidatura a piombo.
La lucidatura a piombo del marmo è una delle soluzioni più quotate per riuscire a riportare il pavimento al suo grado di lucentezza naturale. In questo caso si agisce con una levigatura che richiede l’uso di efficaci abrasivi che sono realizzati a base di carburo di silicio.
Dunque, la lucidatrice che viene utilizzata presenta dei dischi sottostanti, di solito realizzati in pelo di cinghiale, che sono in grado di andare a surriscaldare al meglio il carburo di silicio che passato sul pavimento riuscirà a ridonargli la giusta luminosità.
Con l’utilizzo di questa tecnica è possibile effettuare anche una lucidatura attraverso l’uso di abrasivi diamantati. Quest’ultimi sono di certo più efficaci, ma anche più preziosi e costosi, anche sé molto consigliati principalmente per i marmi bianchi.
La lucidatura dev’essere comunque compiuta sempre attraverso l’impiego di macchinari specifici solo in questo modo è possibile realmente andare e riportare la pietra al giusto grado di brillantezza senza rovinarla.
Fate molta attenzione ai metodi di lucidatura fai da te, spesso questi non sono ottimali in quanto se non eseguiti in modo corretto possono portarti a rovinare oppure graffiare il marmo. Ecco perché il consiglio è quello di richiedere sempre un lavoro professionale.
Lucidatura a piombo del marmo: come funziona esattamente
Per procedere alla lucidatura del pavimento in marmo si utilizzano specifici strumenti. In particolare si parte dall’utilizzo di abrasivi a grana grossa fino a raggiungere delle grane fino a 100 volte più fini. Dopo tutti questi passaggi il pavimento ritorna alle sue condizioni di luminosità, e si presenta nuovamente liscio e uniforme.
Fatto questo lavoro per donargli non solo luminosità e uniformità ma anche per raggiungere il giusto grado di lucidatura bisogna andare a usare sostanze come sali di piombo, di silicio oppure diamantati da combinare con il carbonato di calcio per riuscire a sviluppare l’ossalato che aiuta a rendere brillante il marmo.
Lucidatura e levigatura professionale
Se hai un pavimento in marmo che ormai risulta opacizzato, macchiato e non più bello come una volta richiedi un consulto professionale.
Contattando lucidare il marmo puoi vagliare quali sono le soluzioni migliori per la lucidatura e levigatura del tuo pavimento. Affidati al consiglio dei professionisti, loro sapranno dirti se hai bisogno di una lucidatura a piombo oppure se è meglio agire con altri metodi.
Tutto dipende dal tipo di marmo che hai in casa, dal suo posizionamento all’interno o all’esterno e dalle condizioni reali in cui verte la pavimentazione.
Contatta noi di Lucidare il Marmo e scopri come riportare il tuo pavimento al giusto grado di brillantezza con interventi appositi per la levigatura, la pulizia corretta e soprattutto per la lucidatura dei marmi della tua abitazione, appartamento o villa!
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora