Il marmo è un materiale prestigioso e durevole nel tempo, apprezzato da artisti, architetti e costruttori. Un materiale resistente, in grado di tramandarsi di generazione in generazione e che, tuttavia, riveste caratteristiche tali rendere necessaria una sua periodica manutenzione.
Non tutte le persone sanno infatti che il marmo è una pietra molto porosa, che come tale è in grado di assorbire oli, grassi, umidità e sporcizia, e che è particolarmente esposto al rischio di graffi, urti, sfregamenti.
Insomma, il marmo è tanto affascinante quanto necessitante di una periodica “manutenzione”, da effettuarsi anche mediante lucidatura.
Ma come lucidare il marmo? Si può lucidare il marmo in completa autonomia o è bene rivolgersi solo ai professionisti del settore? E come individuare i migliori specialisti per lucidare il marmo? Ci sono dei requisiti che ci permetteranno di trovare i più affidabili marmisti in circolazione?
Lucidare il marmo: un lavoro da maestri
La prima cosa che vogliamo condividere con te è un chiarimento che ti permetterà di evitare di cadere preda di facili equivoci.
Molte persone, soprattutto dopo aver letto delle guide sommarie e superficiali sul web, ritengono che per poter lucidare il marmo sia sufficiente un po’ di bicarbonato di sodio e di pazienza.
Ebbene, non è affatto così!
La lucidatura del marmo è infatti un’operazione molto complessa, che deve essere effettuata attraverso l’utilizzo di apposite polveri e creme, e con l’ausilio di macchinari specifici. L’uso di un po’ di bicarbonato potrà pur pulire la superficie e renderla più brillante, ma la lucidatura è un’attività ben più strutturata e impegnativa!
Tuttavia, non è questo l’unico motivo per cui è necessario rivolgersi a dei professionisti del settore: se infatti vuoi ottenere il meglio da questa attività di “ripristino” della qualità originaria del marmo, non puoi assolutamente sottovalutare l’essenzialità della consulenza di un esperto: ogni marmo ha infatti delle differenti caratteristiche, e come tale richiede un trattamento diverso.
Ricorrere a uno specialista del settore, come un affermato marmista, ti permetterà dunque di poter effettuare un check-up preventivo sullo stato di salute del tuo marmo opacizzato, permettendoti così di comprendere quale sia il percorso di ripristino che conviene perseguire, ed evitandoti così di andare incontro a degli errori che potrebbero peggiorare le condizioni del marmo.
Come scegliere il marmista di fiducia
Ora che abbiamo sufficientemente condiviso il fatto che per poter ottenere una buona lucidatura del marmo occorre ricorrere all’ausilio di un professionista del settore, possiamo compiere un piccolo passo in avanti e cercare di comprendere che cosa si possa fare per poter individuare il proprio nuovo marmista di fiducia in un mercato sempre più ricco e concorrenziale.
Effettivamente, individuare il professionista che potrà rispecchiare al meglio le proprie ambizioni non è sempre facile, considerato che spesso il giudizio sulla bontà della propria scelta si potrà fornire solo a lavoro finito.
Ad ogni modo, c’è una cosa che devi sapere: la parte più importante di un intervento sul marmo non è rappresentato dall’operazione di taglio, installazione o lucidatura, ma dalle fasi di consulenza e di preparazione.
Insomma, se vuoi un consiglio utile su come scegliere il miglior marmista, il nostro suggerimento è quello di chiedere una consulenza iniziale e percepire quali siano le soluzioni che ti vengono proposte dal professionista al quale ti sei rivolto.
Valuta in particolar modo quali siano le attenzioni che ti dedica, come viene effettuata la preliminare analisi delle condizioni del marmo, in che modo viene formulato un preventivo chiaro e trasparente per la lucidatura o per le altre attività richieste e indicate.
Speriamo che questi piccoli consigli ti siano utili per poter individuare senza indugi il miglior marmista per le tue esigenze: se hai necessità di un ulteriore suggerimento, o vuoi valutare quali sono le soluzioni che abbiamo il piacere di proporti per ottenere il meglio dal tuo marmo, ti consigliamo di contattarci ai recapiti che trovi in ogni pagina del nostro sito.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora