Prima di parlare della cristallizzazione del marmo, è bene capire cos’è esattamente il marmo che troviamo in natura e che viene usato da tantissimi in svariati modi.
Il marmo è una roccia metamorfica, costituita da carbonato di calcio, con una grana uniforme, che può essere più o meno fine.
Il colore del marmo dipende dalle impurità minerali presenti nella roccia, ma ci sono marmi – come quello bianco di Carrara – che sono quasi puri.
Ebbene, in questo ambito, il trattamento di cristallizzazione viene proposto in alternativa alla lucidatura e serve per rendere il marmo ancora più pregiato.
Con questa tecnica, infatti, la pietra assume un aspetto molto più brillante. La cristallizzazione del marmo può essere effettuata su qualunque tipo di pavimento in marmo ed è ottima sia come rifinitura, sia come ripristino di pavimenti usurati.
Ma vediamo ora nel dettaglio come funziona la cristallizzazione del marmo.
Cristallizzare il marmo: come funziona?
Il processo di cristallizzazione del marmo è complesso e si basa su una reazione chimica: anche per questo motivo prima di procedere col trattamento vero e proprio, bisogna che la superficie venga pulita con detergenti specifici, al alta alcalinità, che sgrasseranno il marmo a fondo. Nel caso in cui si tratti di un pavimento cerato, bisognerà procedere prima a una deceratura. Quando la superficie sarà asciutta, si utilizzerà un prodotto cristallizzante acido, che serve ammorbidire la roccia.
La lavorazione prevede poi l’intervento di un macchinario apposito, munito di disco in lana d’acciaio, che, grazie all’attrito e al calore generato dalla rotazione del disco stesso, sviluppa una reazione chimica importante.
I sali del marmo “salgono” e rendono lucente e come nuova la superficie usurata od opaca. Ovviamente più passaggi si effettuano, più il marmo risulterà splendente.
La cristallizzazione dei pavimenti in marmo o di altre superfici ha una durata variabile. Se si lavano spesso, bisognerà ripeterla più volte, perché ogni volta che il marmo viene pulito – come dev’essere per evitare che ci sia ristagno di sporco, aloni e macchie – perde un po’ della sua naturale brillantezza.
Perché eseguire la cristallizzazione del marmo
Questa procedura è indicata per tutti i tipi di marmo che necessitano di una “rinfrescata”. Dunque, è normale che col tempo il marmo diventi più opaco.
La cristallizzazione del marmo riporta pavimenti e altri superfici quasi alla sua condizione naturale. L’aspetto diviene più compatto, traslucido e brillante: questo fa acquisire al marmo maggior pregio.
Non a caso, spesso si usa al posto della lucidatura anche su marmi “nuovi”: si cristallizzano proprio per renderli più pregiati.
E’ altresì possibile effettuare la cristallizzazione su pavimenti di travertino, graniglia e pietra calcarea, oltre che di marmo. Il ripristino dei pavimenti è il campo migliore, nel quale viene sfruttata al meglio.
Vantaggi e svantaggi della cristallizione
La cristallizzazione del marmo è una procedura che presenta sia vantaggi sia svantaggi.
Tra i principali vantaggi evidenziamo che:
- la patina di lucido superficiale proteggerà il pavimento dai graffi per un buon periodo di tempo
- la superficie si presenterà perfettamente uniforme, anche se il materiale presenta differenze di struttura, e acquisirà un certo grado di idrorepellenza.
Ma la cristallizzazione del marmo presenta anche qualche piccolo svantaggio, come:
- dura meno, rispetto alla lucidatura del marmo.
- è un lucido che non rispetta la composizione della roccia stessa, risultando più come una patina di cera che non mette in risalto eventuali venature.
Dunque è meglio la cristallizzazione oppure la lucidatura del marmo? Riteniamo in realtà che pulire e lucidare il marmo del tuo appartamento in modo attento e professionale è sicuramente molto importante per preservarne la sua bellezza.
Il consiglio, comunque, è di richiedere un parere competente ai professionisti come noi, di Lucidare il marmo, per capire qual è la procedura migliora per la pulizia, levigatura e lucidatura del pavimento del tuo appartamento.
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora