Come togliere graffi dal pavimento di marmo? Cosa succede quando i pavimenti di marmo sono graffiati in modo apparentemente irreversibile?
Della questione vogliamo oggi occuparci in questo nuovo approfondimento, cominciando ricordandoti che il marmo è una pietra naturale composta in buona parte da carbonato di calcio. Pertanto, è facile che tenda a graffiarsi con una maggiore facilità.
Ma come togliere i graffi dal pavimento di marmo di un appartamento?
Come togliere graffi dal pavimento di marmo ed eliminare le discrepanze
Nel caso in cui il pavimento presenti un graffio profondo, allora la soluzione migliore è quella di procedere con un intervento dedicato al ripristino del marmo, alla sua manutenzione e successiva riparazione.
La ristrutturazione del marmo con la conseguente rimozione dei graffi è molto importante al fine di ottenere nuovamente un pavimento della casa bello da vedere e libero da tutti quei graffi profondi o comunque visibili che possono rovinarlo e renderlo meno piacevole esteticamente.
Se la zona del graffio è poco profonda potrà essere lucidata con dei dischi abrasivi semplici al fine di rimuovere il graffio.
Al contrario, se i graffi risultano essere molto profondi, dovranno essere elaborati da una molatura grossolana fino ad una molatura fine, con i graffi profondi locali che potranno poi essere rimossi tramite la molatura locale.
Per tutti i graffi più piccoli, invece, si può procedere con la lucidatura con una polvere per marmo.
Tieni presente che il riempimento e la lucidatura di tale polvere lucidante sono quelli che potranno ridurre in modo significato tutti i graffi e riuscire ad aumentare la luminosità complessiva, cosa che si ottiene solo tramite un buon effetto di riparazione fornito da professionisti del settore.
Quali sono i procedimenti da seguire?
Per riuscire in questa impresa di rimozione dei graffi dal pavimento in marmo occorre prima di tutto lavare la superficie di lavoro, aggiungere l’acqua e cospargere la stessa zona con una polvere lucidante, dopodiché mescolare in modo accurato e utilizzare la ruota con un panno in lana per poi lucidare la superficie.
Per capire come procedere si deve tuttavia prima valutare l’entità del danno, così da individuare in modo più specifico la tecnica migliore.
Se vi sono dei graffi importanti che vengono causati da uno spostamento di oggetti sul pavimento, oppure ci si trova davanti a delle rigature superficiali causate da sedie, tavoli e scarpe, per ovviare al problema basterà eliminare la possibile cera in eccesso presente sul pavimento.
Come funziona questo procedimento? Basta passare con uno straccio umido e poi strofinare in modo delicato con il panno bagnato intriso di acqua e alcool. Dopo aver ripassato la cera sarà nuovamente liscio e lucido, salvo che il danno non sia più significativo.
In conclusione
Quindi, una volta scoperta l’entità del problema, per rimuovere le eventuali abrasioni o graffi, che sono state lasciate sul pavimento di marmo, l’importante è non fare uso di prodotti aggressivi, ma affidarsi a una una soluzione di acqua e sapone neutro, strofinando con delicatezza.
Se il problema persiste si potrà procedere chiamando una ditta specializzata che rimuoverà il danno con dei dischi abrasivi a grana più spessa in base al danno, montati su una lucidatrice. In ultima operazione passeranno la cera metallizzata per pavimenti.
In qualsiasi caso, per ovviare ed evitare questo spiacevole problema si consiglia sempre di fare una manutenzione ordinaria di tutti i pavimenti di marmo della casa, in modo da poter intervenire in modo immediato in caso di graffi.
Adesso che sai come togliere graffi dal pavimento in marmo, se hai bisogno di un professionista che si occupi della sua pulizia e riparazione non esitare a contattarci. Il marmo del tuo appartamento potrà nuovamente tornare splendente, come il primo giorno!
Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?
Contattaci ora