Come pulire la pietra naturale esterna

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Soprattutto al termine di un lungo periodo di trascuratezza, come avviene generalmente durante l’autunno e l’inverno, può emergere la necessità di pulire la pietra naturale esterna, al fine di far recuperare a questa particolare pavimentazione la giusta sensazione di pulizia e prestigio. Ma come pulire la pietra naturale esterna? Come pulire le pietre naturali senza danneggiarle e, anzi, permettendo loro di rinnovare il proprio fascino nel tempo?

Considerato che su questo tema ci sono state segnalate molte perplessità, di seguito abbiamo voluto chiarire alcuni dei principi fondamentali per pulire correttamente le pietre naturali esterne del tuo pavimento. Scopriamo insieme come pulire la pietra naturale esterna senza danneggiarla.

Come pulire la pietra naturale esterna senza rovinarla

In questo piccolo approfondimento su come pulire la pietra da esterno non possiamo non iniziare con una piccola premessa su ciò che non dovresti fare!

Per esempio, il fatto che la pietra naturale appaia così dura e solida, lascia intendere molte persone che si tratti di un materiale estremamente resistente. Ebbene, è vero il contrario, o quasi: la pietra naturale è piuttosto delicata e, per questo momento, dovrai fare grande attenzione ai prodotti che utilizzi, al fine di evitare che si rovini in maniera irreparabile.

Dunque, se stai cercando di capire come pulire la pietra da esterno, un buon primo passo è quello di abbandonare qualsiasi tipo di tentazione nell’utilizzo di prodotti aggressivi e acidi, come ad esempio gli alcool denaturati, gli anticalcare, gli acidi fluoridrici, e così via. Tutti questi prodotti, anche se applicati in piccole quantità, hanno infatti il potere di “sciogliere” la pietra naturale, andandola a rovinare in modo definitivo, e costringendoti probabilmente a sostituire le pietre danneggiate.

>>> Leggi anche: Come pulire il marmo esterno in modo semplice ed efficace

Come pulire pavimento in pietra esterna: ecco la “ricetta” ideale

Ma allora come pulire la pietra esterna? Anche se questa rilevazione potrà sembrare poco risolutoria agli occhi di quelle persone che sono alla ricerca di segreti e trucchi del mestiere, non c’è niente di meglio che una pulizia frequente per poter pulire il pavimento in pietra esterna, evitando così di intervenire con pulizie straordinarie. 

Con questo non vogliamo naturalmente indurti a pulire tutti i giorni la pavimentazione in pietra, ma è essenziale che ti metta di impegno almeno una volta alla settimana. Per farlo potrai aiutarti con delle scope o, se ne hai una a disposizione, con una idropulitrice con cui spazzare ogni sporcizia prima che intacchi in modo troppo aderente la pietra naturale.

Molte persone suggeriscono inoltre di utilizzare dell’ammoniaca per migliorare il livello di pulizia. Noi ti consigliamo di… andarci cauto: utilizza l’ammoniaca solamente se ci sono delle macchie particolarmente ostiche e resistenti, ma non su ampie superfici. Inoltre, cerca di non esagerare con i tempi di applicazione: è sufficiente una posa di circa 5-10 minuti prima di risciacquare.

Come pulire la pietra naturale esterna: conclusioni

Come hai potuto vedere nelle scorse righe, la soluzione migliore per poter prevenire qualsiasi tipo di problema alla pavimentazione in pietra naturale è certamente quella di agire gradualmente, ogni settimana, prendendosi cura di questa superficie. Evita invece di utilizzare prodotti acidi e, su questa pavimentazione, anche quei rimedi casalinghi che, pur apparentemente innocui, sono invece un nemico piuttosto tenace della pietra (come l’uso di aceto o limone che, in quanto acidi, potrebbero danneggiarla in breve tempo!).

Se nonostante i semplici principi di pulizia che sopra abbiamo scelto di condividere non ti dovesse essere ancora chiaro come pulire la pietra naturale esterna, o non dovessi aver ottenuto i risultati sperati, contattaci.

Verificheremo con te che cosa possiamo fare per poter permettere alla pavimentazione in pietra naturale della tua proprietà di ritornare alla bellezza originale, rimuovendo ogni sporco più tenace, e permettendoti di valorizzare adeguatamente questa superficie esterna.

Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?

Contattaci ora

Leggi altri articoli