Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Il tuo pavimento in marmo si è deteriorato e non ha più la brillantezza di un tempo? Non disperare: è sufficiente scoprire come pulire il pavimento in marmo rovinato per rendersi conto che, in fondo, le soluzioni che puoi vantare a portata di mano sono piuttosto numerose. E che, buona parte di esse, sono in grado di risolvere i piccoli problemi di opacizzazione di questa meravigliosa superficie.

Nel nostro odierno articolo scopriremo insieme cosa fare dinanzi a un marmo rovinato e, inoltre, quali prodotti puoi usare per poter permettere al tuo pavimento in marmo di tornare ai fasti di un tempo. Scopriamolo insieme!

Come pulire il pavimento in marmo rovinato: da dove iniziare?

La prima cosa che ci piace chiarire dinanzi ai tanti clienti che ci contattano con particolare preoccupazione, poiché convinti che dinanzi a un marmo rovinato non si possa fare granché, è che in realtà c’è sempre una soluzione per permettere alla tua superficie in marmo di splendere come faceva una volta.

Certo, non ti garantiamo che tutte le soluzioni utili per riparare il marmo siano alla tua portata (spesso occorrerà richiedere un intervento professionale che possa utilizzare specifici prodotti per marmo rovinato), ma c’è comunque qualcosa che puoi pur sempre fare per sapere come lucidare il marmo rovinato o, per lo meno, ripulirlo dalle piccole imperfezioni.

Pulire un marmo rovinato, meglio affidarsi ai detergenti se i rimedi più semplici non sono sufficienti

Più volte sul nostro blog abbiamo sottolineato quanto sia possibile fare per pulire il marmo sporco e opaco, e come anche il marmo meno brillante possa tornare a splendere con qualche piccolo accorgimento a base di acqua tiepida, bicarbonato, acqua ossigenata o sapone di Marsiglia.

Se tuttavia questi semplici accorgimenti non sembrano essere sufficienti per garantirti un buon risultato finale, ti consigliamo di acquistare e applicare un prodotto detergente specifico per il marmo.

Ricorda che i migliori detergenti per il marmo sono quelli che:

  • si rivolgono proprio a questa superficie (non utilizzare detergenti generici, che potrebbero contenere sostanze aggressive e nocive);
  • sono privi di sostanze irritanti;
  • non lasciano aloni e residui, non richiedendo dunque ulteriori risciacqui con acqua tiepida.

Ciò premesso, in ogni caso ti suggeriamo di “testare” il detergente in una piccola porzione di pavimentazione, per renderti così conto di quali sono gli effetti che l’applicazione del prodotto può garantirti.

Se sarai soddisfatto del risultato ottenuto, potrai pur sempre ampliare il trattamento alla rimanente parte della pavimentazione in marmo.

Consigli per pulire il pavimento in marmo rovinato

L’acquisto di un ottimo detergente per la pulizia dei pavimenti in marmo rovinato è certamente un buon punto di partenza per consentirti di rigenerare la superficie, ma non è sufficiente: dovrai infatti utilizzare qualche accorgimento che ti permetterà di rendere ancora più efficiente la tua opera.

In primo luogo, prima dell’applicazione di qualsiasi prodotto sul marmo rovinato è bene pulire la superficie da qualsiasi residuo di polvere e sporcizia. Oltre che la scopa, puoi anche utilizzare un aspirapolvere dotata di una spazzola non aggressiva, adatta per questo tipo di materiale.

Quindi, quando procederai al lavaggio del pavimento, utilizza sempre un panno morbido, come quelli in microfibra, evitando di usare troppa forza nell’asciugatura.

Se poi dovessi avere a disposizione qualche accessorio ancora più “avanzato”, come un generatore di vapore o una lucidatrice, potrai evidentemente utilizzarli per poter rendere ancora più efficace il tuo intervento. Naturalmente, ricorda che il generatore di vapore va utilizzato nella prima fase della pulizia, per eliminare macchie e sporco, mentre la lucidatrice va utilizzata alla fine, con applicazione della cera e trattamento conclusivo, destinato a dare l’effetto finale al tuo lavoro.

Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?

Contattaci ora

Leggi altri articoli