marmo-opaco

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Se il tuo marmo è diventato opaco e ha perso la lucentezza che aveva un tempo, la strada per poter permettere a questo prestigioso materiale di recuperare la sua originaria bellezza è certamente quella della lucidatura. Ma come lucidare il marmo opaco senza errori e senza peggiorare la situazione?

Ebbene, i metodi che hai a disposizione sono piuttosto numerosi. E ciascuno di essi è potenzialmente in grado di farti ottenere un buon risultato finale.

Tuttavia, non possiamo naturalmente che premettere come il marmo sia un materiale molto più delicato di quanto si possa immaginare. Pertanto, ogni tecnica di seguito riportata dovrebbe essere inizialmente applicata in una porzione ristretta della tua pavimentazione, avendo peraltro cura di cominciare dalla prima tecnica riportata (l’uso di un panno umido) e procedere poi verso l’ultima (un detergente), con gradualità, se quella precedente ha fallito.

Infine, ti ricordiamo che la “vera” lucidatura del marmo è un’operazione che deve essere effettuata da esperti, ricorrendo al servizio di lucidatura professionale che, con l’uso di prodotti e attrezzature adeguate, possa garantirti il ripristino della originaria bellezza delle pavimentazioni.

Ciò premesso, cerchiamo di riassumere in brevità come rendere lucido un pavimento opaco, usando prodotti e accessori che probabilmente hai già nei tuoi armadietti.

Come lucidare il marmo opaco con il metodo più semplice

Il metodo più semplice per scoprire come lucidare marmo opacizzato è certamente quello di usare un semplice panno inumidito. Certo, è una soluzione inefficace se le macchie sono già ben radicate sulla pavimentazione, ma se ti sei appena reso conto di aver versato qualche sostanza macchiante sulla superficie, e questa non è stata ancora assorbita, puoi provare a passare un panno con un po’ di acqua tiepida. Evita di sfregare troppo forte (potresti graffiare la superficie), e asciuga subito per evitare che il marmo si opacizzi a causa di un altro nemico: il calcare.

Come ravvivare il marmo opaco con l’acqua ossigenata

Se l’utilizzo di un panno inumidito non è stato sufficiente per ripristinare la bellezza originaria del marmo, puoi provare ad usare l’acqua ossigenata, o perossido di idrogeno. Prendi dunque di nuovo il panno umido, versaci un po’ di acqua ossigenata e strofina delicatamente la macchia. Il potere smacchiante e sbiancante dell’acqua ossigenata dovrebbe permetterti di rimuovere ogni residuo.

Togliere le macchie dal marmo con il bicarbonato

E se nemmeno l’acqua ossigenata è stata efficace contro le macchie del tuo pavimento in marmo? Allora puoi provare ad usare del bicarbonato di sodio, creando una pasta leggermente abrasiva mescolandone qualche cucchiaio con dell’acqua. Strofina con la consueta delicatezza e risciacqua, asciugando subito dopo. Il potere abrasivo del bicarbonato, e la sua azione sbiancante, potrebbero fare la tua fortuna.

Lucidare il marmo con il sapone di Marsiglia

Il quarto step che possiamo ipotizzare per lucidare il marmo è l’utilizzo del sapone di Marsiglia, un detergente naturale che potrai utilizzare da solo, o in combinazione con il bicarbonato. Crea una soluzione a base di questi composti e, aiutandoti con una spugna, passala sulla macchia. Anche in questo caso vale sempre la pena di ricordare la consueta regola di non strofinare troppo, perché altrimenti finirai con il graffiare la superficie e creare più pregiudizi che benefici.

Rimuovere le macchie con un detergente apposito

L’ultimo passo che puoi percorrere prima di contattare un team di professionisti che possa occuparsi di una lucidatura professionale del marmo è quello di utilizzare un detergente professionale, un prodotto delicato che potrai diluire in acqua e passare con un panno morbido. Risciacqua e ammira il tuo marmo: è possibile che possa finalmente avere avuto la meglio sulle macchie.

Ci auguriamo che questi brevi consigli su come lucidare il marmo opaco ti siano stati utili. Per saperne di più, o per rimuovere le macchie più irriducibili, ti invitiamo a contattarci ai nostri recapiti.

Sei stufo di vedere il tuo marmo di casa in pessime condizioni?

Contattaci ora

Leggi altri articoli