Hotel di lusso di nuova costruzione in centro a Milano (Hotel Milano verticale) Intervento di ripristino di pavimentazione danneggiata.

Siamo intervenuti con il nostro Metodo EcoGrimm ideato per ridurre ai minimi termini i classici disagi dati dalla lavorazione e procedere con tranquillità anche con Hotel arredato e aperto al pubblico.

Committente

Hotel Milano Verticale è uno splendido hotel di nuova costruzione in zona Porta Nuova a Milano. Struttura moderna rifinita con splendidi marmi.

Problema

L’oggetto del nostro intervento era la pavimentazione dell’ultimo piano ovvero quella delle 4 penthouse (attici e super attici) e corridoio esterno e sbarco ascensore.

La pietra naturale si chiama ‘White Wood’. Il nome deriva dal fatto che, nonostante sia una pietra naturale, ricorda il legno. Pietra di color tortora con delle striature che si alternano tra tonalità chiare e scure.


Questo materiale è abbastanza tenero e molto assorbente.

Purtroppo, il problema di questa pavimentazione era dovuto a dei difetti di posa. Quindi alcune lastre presentavano degli “scalini” non indifferenti; antiestetici e possibilmente pericolosi per il rischio di poter inciampare.
Questa pavimentazione è stata scelta con posa di lastre prefinite ovvero senza il successivo intervento di levigatura. Questo comporta il dover posare le lastre correttamente perché non ci sarà poi la levigatura a correggere eventuali difetti.

Durante i lavori di posa “qualcuno” ha quindi pensato bene di correggere questi difetti (scalini) levigando localmente con flessibile e carta abrasiva. Questo intervento ha permesso di rimuovere gli scalini, ma lasciando evidenti segni antiestetici (come potete vedere in foto)

Soluzione

Siamo stati fortunati in quanto l’hotel era aperto da poco, ma le penthouse all’ultimo piano non erano ancora disponibili al pubblico, ma lo sarebbero state di lì a poco.

Quindi avevamo l’ultimo piano completamente a nostra disposizione.
L’intervento doveva essere però possibilmente non troppo invasivo e rumoroso per non disturbare i clienti ai piani inferiori e piuttosto rapido perché le penthouse dovevano essere disponibili ai clienti di lì a breve.

Abbiamo quindi analizzato le caratteristiche del materiale e i problemi da risolvere.

Questo tipo di pietra naturale è molto tenera, caratteristica che ci sarebbe potuta tornare utile; presentava segni antiestetici da eliminare; materiale molto assorbente quindi sarebbe potuta essere piuttosto problematica la manutenzione.

Abbiamo proposto quindi un intervento di microlevigatura e successivo trattamento impermeabilizzante.

La Microlevigatura è un intervento veramente poco invasivo e silenzioso e grazie al fatto che la pavimentazione è tenera, è stato sufficiente per rimuovere i segni lasciati dal tentativo erroneo precedente.

Successivamente, per cercare di rendere la pavimentazione meno assorbente, abbiamo applicato un idrorepellente di profondità e successivamente un oleo-idrorepellente.
I trattamenti applicati sono inodore proprio per evitare problematiche con la clientela dell’hotel (forti odori, intossicazioni)

La Microlevigatura ha inoltre permesso di mantenere lo stile originario della pavimentazione ovvero la posa con lastre pre finite senza intervento di levigatura in opera.

 

La manutenzione

Ora è sufficiente pulire quotidianamente la pavimentazione con detergenti delicati idonei per marmo come il nostro detergente ecologico Ecogrimm.

Come già detto, essendo la pavimentazione molto assorbente, consigliamo caldamente un nostro intervento straordinario di manutenzione annuale che prevede pulizia professionale e nuova applicazione di trattamento protettivo impermeabilizzante.

Questo è necessario per avere una pavimentazione sempre bella, igienica e pulita. Fondamentale in un hotel di lusso, a maggior ragione nelle penthouse.